
La Banca del Portogallo illustra le misure da adottare per proteggersi.
I servizi bancari digitali semplificano la vita a molti, ma la raccomandazione del Banco de Portugal (BdP) è chiara: “Quando si accede al proprio conto tramite internet (homebanking) o un’applicazione mobile (app), bisogna essere consapevoli dei rischi associati”.
L’autorità di vigilanza bancaria indica i passi da compiere per stare al sicuro. Tenetevi aggiornati:
Quando si utilizza Internet
Proteggete il vostro computer, tablet o cellulare. Impostate password e create sequenze di blocco dello schermo in modo che il vostro apparecchio non venga utilizzato da terzi; non fate clic su link o download da fonti sconosciute;
Proteggete i vostri dati. Non divulgare le proprie password a terzi; per accedere all’homebaking o all’app della propria banca o di un altro fornitore di servizi di pagamento non utilizzare la stessa password che si usa per sbloccare il dispositivo o per le connessioni ai social network, ad esempio.
Quando si accede all’home banking o all’app
Accedere al proprio conto bancario in modo sicuro via Internet (home banking). Verificare che l’indirizzo inserito sia quello ufficiale dell’ente; dopo aver utilizzato il servizio di home banking, effettuare il logout e uscire dalla pagina della banca o di un altro fornitore di servizi di pagamento cliccando sulle apposite icone. Confermare che è necessario effettuare il login per accedervi nuovamente;
Utilizzate l’applicazione mobile (app) della vostra banca in modo sicuro. Installare solo applicazioni ottenute da negozi ufficiali di applicazioni. Non tutte le app sono sicure e possono contenere software dannoso;
Utilizzo sicuro di applicazioni di pagamento (app di pagamento) gestite da terzi (ad es. MB WAY, Apple Pay, Google Pay, Garmin Pay, Fitbit Pay, Swatch Pay);
Dopo l’accesso all’homebanking o all’app
Rimanete vigili. Controllare periodicamente i movimenti del conto; verificare la data e l’ora dell’ultimo accesso all’homebanking o all’app;
Se sospettate una frode, agite in modo appropriato. Contattate immediatamente la vostra banca o un altro fornitore di servizi di pagamento se notate movimenti che non avete autorizzato o che non riconoscete. Per farlo, utilizzate i dati di contatto forniti dalla vostra banca o da un altro fornitore di servizi di pagamento o i dati di contatto presenti nell’elenco degli emittenti di carte di pagamento, pubblicato sul sito web della Banca del Portogallo;
In caso di smarrimento della carta di pagamento o di qualsiasi elemento di sicurezza, segnalatelo immediatamente alla vostra banca. Se vengono effettuate transazioni di pagamento non autorizzate prima di aver avvisato la banca o un altro prestatore di servizi di pagamento, vi potrà essere addebitato un importo fino a 50 euro.